top of page

N.8/2013 Che cos'è la Storia Critica delle Idee?

Informazioni sul numero

§-Per una filosofia della maturità

leggi.png

di Andrea Tagliapietra

§-Per una filosofia della maturità

Per una storia critica delle idee

leggi.png

di Sebastiano Ghisu

N.8/2013 Che cos'è la Storia Critica delle Idee?

​

GCSI_08_2013_edited.jpg

§-Per una filosofia della maturità

di Andrea Tagliapietra

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

Per una storia critica delle idee

di Sebastiano Ghisu

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

Foucault e la storia critica del pensiero

di Rafaele Ariano

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

La noologia come critica delle immagini del pensiero: un contributo deleuziano alla Storia Critica delle Idee

di Antonio Moretti

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

Un pensiero critico dentro le pratiche

di Mario Galzigna

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

Il tempo dei concetti. La riflessione filosofica di Reinhart Koselleck

di Diego Fusaro

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

Storia delle idee e intellectual history. Un brevissimo confronto

di Luca Gasparri

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

Teleologia della ragione: Edmund Husserl e la storia della filosofia

di Michele Giugni

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

Francesco Albertini interprete di Enrico di Gand. L’esse essentiae e l’autonomia ontologica dei possibili

di Alfredo Gatto

leggi.png

§-Per una filosofia della maturità

Il presente di un’idea antica: il clown. Riflessioni e ricerche sul clowning nei contesti formativi

di Daniele Zucca

leggi.png

G.C.S.I. - Giornale Critico di Storia delle Idee
Rivista internazionale di filosofia

Direzione Editoriale:
Andrea Tagliapietra e Sebastiano Ghisu

Direttore Responsabile:
Giovanni Campus

  • facebook

Autorizzazione del Tribunale di Sassari n.455 del 14/7/2008 - ISSN 2035-732X  ISSN(cartaceo) 2240-7995

Credits:

evenice-logo_edited_edited.png
bottom of page