Giornale Critico di Storia delle Idee
Rivista internazionale di filosofia
Home
La Rivista
Numeri Precedenti
Call for Papers
Codice Etico
More
info@giornalecritico.it
La persona come personaggio. Per una lettura lowithiana de "Gli altri che sono io" di Andrea Tagliapietra
di Marco Bruni
Vivere, possibilmente. Riflessione sulla filosofia del personaggio di Andrea Tagliapietra
di Enrico Cerasi
Appunti per una concezione materialistica del personaggio
di Gianpaolo Cherchi
Dialettica storica e senso della possibilità
di Diego Fusaro
Descartes e la maschera. Breve nota sulla filosofia del personaggio
di Alfredo Gatto
Risposta alla filosofia del personaggio
di Sebastiano Ghisu
Il problema del personaggio nello Zarathustra. Appunti per una possibile analisi
di Erminio Maglione
Postilla sulla filosofia del personaggio come organo critico per la storia delle idee
di Andrea Tagliapietra
La scienza dell'idea pura
di Jean François Kervégan
Monadismo, prospettivismo e centralità dell'uomo nel pensiero di Cusano
di Davide Monaco
La cultura del riso. Il giudizio universale della comicità
di Janna Voskressenskaja
Filosofia e polvere. A proposito di Romano Màdera, "La carta del senso. Psicologia del profondo e vita filosofica" (Raffaello Cortina, 2012)
di Claudia Baracchi
Direzione 'charismatica' e 'primitivismo politico'. Il confronto con Michels nei "Quaderni del carcere". Ipotesi e riscontri
di Luca Basile
Paul Rabbow, sulla filosofia come stile di vita
di Michelantonio Lo Russo
N.10/2014 Idee. Il Personaggio, la Storia