top of page

N.2/2024 Karl Löwith e la storia delle idee

About

§-Per una filosofia della maturità

Nota editoriale / Editorial Note

leggi.png

Marco Bruni

Copertina GCSI 2-2024.png

N.2/2023 Dalla teoria alla storia. Attualità e metodi della storia della filosofia

​

Curated by Giovanni Bonacina, Andrea Tagliapietra, Valentina Sperotto, Erminio Maglione

​

Published in December 2023

L’idea di secolarizzazione

La genealogia della secolarizzazione come una critica dell’ideologia sui generis. Una proposta di lettura del pensiero di Karl Löwith

Giorgio Fazio

leggi.png

Tra storicismo e apocalittica. Da Gioacchino da Fiore a Karl Löwith

Massimo Iiritano

leggi.png

Il confronto tra Karl Löwith e Reinhold Niebuhr sul significato della storia nella lettura di Stanley Hauerwas

Luisa Borghesi

leggi.png

L’angoscia e la meraviglia. Essere, essenza ed esistenza nella filosofia di Karl Löwith

Flavio Orecchio

leggi.png

Oltre la secolarizzazione? La controversia tra Strauss e Löwith sulla “ripetizione” dell’antico

Massimo Borghesi

leggi.png

Intorno al senso della storia. Affinità e divergenze tra Karl Löwith e Reinhart Koselleck

Gennaro Imbriano

leggi.png

Il presente come storia: Lorenzo Calabi lettore di Karl Löwith

Andrea Civello

leggi.png

Secolarizzazione e transumanesimo. A partire da Karl Löwith

Antonio Magariello

leggi.png

L’idea di natura

Karl Löwith e la riconciliazione moderna con la realtà naturale

leggi.png

Orlando Franceschelli

Naturwelt. Un’ambigua indicazione löwithiana

leggi.png

Giovanni Tidona

Ritornare a un pensiero astorico? Tempo finito e tempo infinito nella filosofia di Karl Löwith

leggi.png

Marco Barbieri

Trascendenza e suicidio: la genesi del naturalismo in Karl Löwith

leggi.png

Valeria Auletta

Ripensare Leopardi e Nietzsche dopo Karl Löwith

leggi.png

Luigi Capitano

Dell’ambigua relazione tra Physis e Nomos. Karl Löwith dopo Max Weber

leggi.png

Edoardo La Ragione

Uno sguardo da oltre Reno: Merleau-Ponty lettore di Karl Löwith

leggi.png

Manlio Iofrida

Estensione del dominio della vita e dello spirito. Karl Löwith, Hans Jonas e la questione della natura

leggi.png

Marco Bruni

Controversie

Le défi cybernétique. André Robinet tra storia della filosofia e sfida cibernetica

leggi.png

Diego Donna

Tendere il filo della rappresentazione affinché si rompa. Marco De Marinis su Jerzy Grotowski

leggi.png

Stefania Monti

In arte Jia Ruskaja: zone d’ombra e nuovi cantieri di ricerca

leggi.png

Antonio Catalano

Note critiche

Mitologie ed enciclopedie cartesiane in divenire. Note di lettura su Mitologie cartesiane di Carlo Borghero

leggi.png

Paolo Quintili

Sottrarre la possibilità al comunismo? Su Il nichilismo della forma politica di Carmelo Meazza

leggi.png

Leandro Cossu

Critical Journal of History of Ideas
International Philosophy Journal

Editor-in-chief
Andrea Tagliapietra and Sebastiano Ghisu

Editor
Giovanni Campus

  • facebook

Authorized by Tribunale di Sassari n.455 del 14/7/2008 - ISSN 2035-732X - ISSN (Paper edition) 2035-732X

Credits:

evenice-logo_edited_edited.png
bottom of page